Download e installazione
Quali sono i requisiti di sistema per Alarm Clock Xtreme?
- Google Android 6.0 (Marshmallow, API 23) o versione successiva
- Connessione Internet per scaricare, attivare ed eseguire la manutenzione degli aggiornamenti per l'applicazione
Se si utilizza una ROM personalizzata, l'app potrebbe non funzionare come previsto. È possibile inviare commenti in relazione a questo problema al Supporto AVG.
Come si scarica e installa Alarm Clock Xtreme?
- Nel dispositivo Android toccare il seguente pulsante per aprire la pagina del prodotto Alarm Clock Xtreme in Google Play Store. Vai a Google Play Store
- Toccare Installa per scaricare e installare l'app. Al termine dell'installazione, toccare Apri per aprire Alarm Clock Xtreme.
- Toccare Per iniziare.
- È possibile procedere in uno dei seguenti modi:
- Continua con la versione gratuita: selezionare questa opzione se si desidera utilizzare l'app gratuitamente.
- Esegui l'upgrade: selezionare questa opzione se si desidera avviare il processo di acquisto. In questo caso, toccare Acquista e seguire le istruzioni visualizzate per acquistare Alarm Clock Xtreme in versione priva di pubblicità. In alternativa, toccare Tutti gli elementi premium per visualizzare le altre funzionalità disponibili per l'acquisto nella schermata Premium.
Alarm Clock Xtreme è ora installato e pronto all'uso.
Sveglie
Come si imposta una sveglia?
Toccare l'icona del segno più (+
) nell'angolo inferiore destro della schermata principale dell'app, quindi toccare una delle seguenti opzioni:
- Sveglia: una sveglia con ripetizione regolare che è possibile personalizzare utilizzando le impostazioni della sveglia.
- Sveglia rapida: una sveglia che suona una sola volta e non si ripete. Quando si crea una nuova sveglia rapida, questa viene visualizzata nella schermata principale dell'app con accanto un dispositivo di scorrimento contenente l'icona del fulmine. Dopo che una sveglia rapida suona, scompare dalla schermata principale dell'app e non suonerà un'altra volta. È anche possibile personalizzare le impostazioni della sveglia rapida.
Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni necessarie per AVG Alarm Clock Xtreme, fare riferimento al seguente articolo:
Come si personalizza una sveglia?
Ogni volta che si crea una nuova sveglia viene proposto di personalizzare le impostazioni. È anche possibile accedere alle impostazioni per una sveglia esistente toccando il riquadro corrispondente nella schermata principale dell'app.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Nome sveglia: specificare un nome in modo da riconoscere con facilità la sveglia.
- Ora e giorno: specificare quando suona la sveglia.
- Suono:
- consente di scegliere un brano musicale, una suoneria predefinita o una stazione radio online come suono della sveglia.
- Specificare il volume della sveglia, le variazioni del volume e le impostazioni per la vibrazione.
- Verificare, inoltre, che Alarm Clock Xtreme disponga dell'autorizzazione per assegnare la priorità al volume della sveglia. Si consiglia di mantenere abilitata questa impostazione per essere certi che la sveglia funzioni come previsto.
- Posticipa:
- Controlli: consente di specificare con quali pulsanti del dispositivo è possibile disattivare o posticipare la sveglia.
- Attività: consente di scegliere se risolvere un quiz di matematica o di completare l'attività Sovrascrivi prima di posticipare la sveglia.
- Durata posticipo / Limite posticipi: consente di specificare la durata del posticipo e l'intervallo tra i successivi posticipi, abilitare il posticipo automatico e impostare il numero massimo di posticipi per la sveglia.
- Ignora:
- Controlli: consente di specificare con quali pulsanti del dispositivo è possibile disattivare o posticipare la sveglia.
- Attività: consente di scegliere se risolvere un quiz di matematica oppure se completare un'attività Sovrascrivi, Passi o Scansiona codici per disattivare la sveglia.
- Disattivazione automatica: consente di specificare per quanto tempo deve suonare la sveglia prima di venire disattivata automaticamente.
- Sveglia dolce: è possibile impostare suoni rilassanti, come un gradevole cinguettio di uccelli, 30 minuti prima dell'attivazione della sveglia.
- Controllo risveglio: abilita Alarm Clock Xtreme per verificare se si è effettivamente svegli dopo aver disattivato la sveglia.
- Avvio app: è possibile impostare l'apertura dell'app desiderata dopo la disattivazione della sveglia.
Menu
☰ (tre righe) ▸ Impostazioni ▸ Sveglia ▸ Modelli di sveglia.Come si personalizza una sveglia rapida?
È possibile accedere alle impostazioni di Sveglia rapida tramite Menu ☰
(tre righe) ▸ Impostazioni ▸ Sveglia ▸ Modello di sveglia rapida. In alternativa, accedere alle impostazioni di Sveglia rapida direttamente in fase di creazione di una sveglia toccando Impostazioni (icona dell'ingranaggio) nell'angolo in alto a destra del tastierino numerico.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Suono:
- consente di scegliere un brano musicale, una suoneria predefinita o una stazione radio online come suono della sveglia.
- Specificare il volume della sveglia, le variazioni del volume e le impostazioni per la vibrazione.
- Verificare, inoltre, che Alarm Clock Xtreme disponga dell'autorizzazione per assegnare la priorità al volume della sveglia. Si consiglia di mantenere abilitata questa impostazione per essere certi che la sveglia funzioni come previsto.
- Posticipa:
- Posticipata tramite: consente di accedere alle impostazioni Ignora e Posticipa per tutte le sveglie rapide.
- Attività: consente di scegliere se risolvere un quiz di matematica o se completare l'attività Sovrascrivi per posticipare una sveglia rapida.
- Ignora:
- Ignorata tramite: consente di accedere alle impostazioni Ignora e Posticipa per tutte le sveglie rapide.
- Attività: consente di scegliere se risolvere un quiz di matematica oppure se completare un'attività Sovrascrivi, Passi o Scansiona codici per disattivare una sveglia rapida.
- Avvio app: è possibile impostare l'apertura dell'app desiderata dopo la disattivazione della sveglia.
- Orari predefiniti:
- consente di personalizzare le tre opzioni di orario predefinite visualizzate nel tastierino numerico ogni volta che si crea una sveglia rapida.
Come si modificano le impostazioni per il posticipo e la disattivazione della sveglia?
- Toccare la sveglia da modificare nella schermata principale dell'app oppure creare una nuova sveglia.
- Toccare il riquadro Posticipa o Ignora per accedere alle rispettive opzioni nella schermata delle impostazioni:
- Posticipa:
- Posticipa: toccare il dispositivo di scorrimento azzurro (ON) in modo che diventi bianco (OFF) per disattivare l'opzione per il posticipo della sveglia.
- Controlli: consente di specificare con quali pulsanti del dispositivo è possibile disattivare o posticipare la sveglia. Per impostazione predefinita, l'opzione Pulsante è selezionata sia per Ignora che per Posticipa. È possibile aggiungere altri metodi selezionando Posticipa o Ignora per ogni opzione disponibile (pulsanti del volume, pulsante di accensione o scuotimento).
- Attività: consente di scegliere se risolvere un quiz di matematica o di completare l'attività Sovrascrivi per disattivare o posticipare la sveglia.
- Durata posticipo: per impostare l'intervallo di tempo che deve trascorrere tra un posticipo della sveglia e il successivo.
- Riduci posticipi aggiuntivi: per specificare di quanti minuti si desidera ridurre ogni posticipo aggiuntivo.
- Posticipo automatico: per specificare per quanto tempo deve suonare la sveglia prima di venire posticipata automaticamente. Selezionare Mai se si desidera che la sveglia continui a suonare finché non viene posticipata o disattivata manualmente.
- Limite posticipi: selezionare il numero massimo di posticipi consentiti per la sveglia. Selezionare Illimitato se non si desidera impostare un numero massimo.
- Ignora:
- Controlli: consente di specificare con quali pulsanti del dispositivo è possibile disattivare o posticipare la sveglia. Per impostazione predefinita, l'opzione Pulsante è selezionata sia per Ignora che per Posticipa. È possibile aggiungere altri metodi selezionando Posticipa o Ignora per ogni opzione disponibile (pulsanti del volume, pulsante di accensione o scuotimento).
- Attività: consente di scegliere se risolvere un quiz di matematica oppure se completare un'attività Sovrascrivi, Passi o Scansiona codici per disattivare o posticipare la sveglia.
- Disattivazione automatica: consente di impostare un timer per specificare dopo quanto tempo dall'attivazione la sveglia deve essere disattivata automaticamente. Selezionare Mai se si desidera che la sveglia continui a suonare finché non viene posticipata o disattivata manualmente.
- Posticipa:
- Toccare la freccia rivolta a sinistra nell'angolo superiore sinistro per tornare alla schermata di modifica della sveglia.
- Toccare Salva nell'angolo superiore destro per salvare le impostazioni di posticipo e disattivazione.
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni ▸ Sveglia ▸ Modello di sveglia rapida.Che cos'è l'attività Scansiona codici?
È possibile creare una sveglia che può essere disattivata solo eseguendo la scansione del codice QR o a barre selezionato.
Per accedere a questa funzionalità, toccare una sveglia per aprire la schermata di modifica della sveglia o creare una nuova sveglia. Toccare il riquadro Ignora, quindi selezionare Attività ▸ Scansiona codici. Toccare Cosa posso scegliere per la scansione?, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
- Qualsiasi codice: eseguire la scansione di qualsiasi codice (QR o a barre) per disattivare la sveglia.
- Aggiungi nuovo codice: eseguire la scansione di uno specifico codice (QR o a barre) per aggiungerlo all'elenco dei codici. Selezionare il codice nell'elenco per impostarlo come codice da utilizzare per disattivare la sveglia.
Per eliminare o rinominare un codice presente nell'elenco, toccare Opzioni ⋮
(tre puntini) e selezionare l'opzione desiderata.
Come si elimina una sveglia?
Per eliminare definitivamente una sveglia o una sveglia rapida, toccare il riquadro corrispondente nella schermata principale dell'app e scorrere a sinistra finché non scompare.
Se una sveglia è stata eliminata per errore, recuperarla toccando il pulsante Annulla nella parte inferiore della schermata.
Come si imposta una radio online come sveglia?
- Toccare il riquadro della sveglia desiderata nella schermata principale dell'app o creare una nuova sveglia.
- Toccare il riquadro Suono.
- Toccare Tipo di suono ▸ Radio online.
- Selezionare una stazione radio online predefinita oppure toccare l'icona del segno più (
+
) per aggiungere una nuova stazione radio online.
Il suono della sveglia è ora impostato su una stazione radio online.
Per istruzioni dettagliate per impostare una stazione radio online come suono della sveglia, fare riferimento al seguente articolo:
Questa opzione è disponibile anche per tutte le sveglie rapide tramite Menu ☰
(tre righe) ▸ Impostazioni ▸ Sveglia ▸ Modello di sveglia rapida.
È necessario abilitare la connessione Wi-Fi o i dati per utilizzare la radio online come sveglia?
In Android 6.0 e versioni successive Alarm Clock Xtreme può attivare il Wi-Fi o il traffico dati per accedere alla stazione radio online selezionata all'attivazione della sveglia. In Android 5.0 e versioni precedenti è necessario assicurarsi che la connessione Wi-Fi o il traffico dati sia abilitato per l'uso di una stazione radio online come suono della sveglia.
Promemoria
Come si imposta un promemoria?
Toccare l'icona del segno più (+
) nell'angolo inferiore destro della schermata principale dell'app e selezionare Promemoria. Personalizzare il funzionamento del promemoria, quindi toccare Salva nell'angolo superiore destro.
Per visualizzare tutti i promemoria salvati, passare a Menu ☰
(tre righe) ▸ Promemoria.
Come si personalizzano i promemoria?
Passare a Menu ☰
(tre righe) ▸ Promemoria. Selezionare un promemoria esistente o toccare Aggiungi promemoria per creare un nuovo promemoria.
Sono disponibili le seguenti opzioni di personalizzazione:
- Icona: selezionare l'icona visualizzata nel riquadro della notifica scorrendo verso sinistra o destra nella parte superiore dello schermo.
- Ricordami…: immettere il testo o il nome della notifica.
- Ripeti promemoria: Specificare con quale frequenza si ripete il promemoria. Se si desidera configurare un promemoria da visualizzare solo una volta, assicurarsi che sia selezionato Nessuna ripetizione. Configurare ulteriori impostazioni per definire esattamente quando deve essere visualizzata la notifica e per quanto tempo deve rimanere attiva.
- Priorità: specificare le dimensioni della notifica. Impostare la priorità su: Bassa per visualizzare la notifica sulla barra di notifica nella parte superiore dello schermo del dispositivo, Media per visualizzare la notifica come popup o Alta per visualizzare la notifica a schermo intero.
- Suono: selezionare il tono di notifica preferito o creare una notifica silenziosa tramite le impostazioni del dispositivo.
- Vibrazione: toccare questa opzione, quindi toccare Apri per abilitare o disabilitare la vibrazione tramite le impostazioni del dispositivo.
Toccare Salva nell'angolo superiore destro per salvare le impostazioni del promemoria personalizzato.
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni ▸ Promemoria, quindi toccare un orario predefinito e selezionare nell'elenco l'opzione desiderata.Come si elimina un promemoria?
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Promemoria. - Scorrere verso sinistra il riquadro di un promemoria per eliminarlo.
Funzionalità e utilizzo
Come si imposta un timer?
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Timer. - Immettere la durata del timer prescelta o selezionarne una predefinita.
Per modificare le durate predefinite visualizzate quando si imposta un timer, toccare Impostazioni (icona dell'ingranaggio) nell'angolo superiore destro del tastierino numerico, quindi scorrere fino a Orari predefiniti.
- Toccare Avvia timer.
È possibile eseguire le seguenti azioni mentre è in esecuzione un timer:
- Aggiungere tempo: toccare +1:00 per aggiungere un minuto alla durata del timer.
- Sospendere il timer: toccare l'icona di pausa accanto al timer.
- Rinominare il timer: toccare Opzioni
⋮
(tre puntini) accanto al timer, quindi selezionare Rinomina. - Riavviare il timer: toccare l'icona di pausa, quindi toccare l'icona di aggiornamento visualizzata e infine toccare l'icona di riproduzione.
- Duplicare il timer: toccare Opzioni
⋮
(tre puntini) accanto al timer, quindi selezionare Duplica. - Ingrandire il timer: toccare e tenere premuto un timer in esecuzione per visualizzare il tempo rimanente a schermo intero.
- Aggiungere altri timer: toccare l'icona del segno più (
+
) nell'angolo inferiore destro dello schermo per creare un nuovo timer.
Come si rimuove un timer?
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Timer. - Se il timer che si desidera eliminare è attualmente in esecuzione, toccare l'icona Pausa.
- Scorrere verso sinistra il riquadro di un timer per eliminarlo.
Se un timer è stato eliminato per errore, è possibile recuperarlo toccando il pulsante Annulla nella parte inferiore dello schermo.
Come si utilizza il cronometro?
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Cronometro. - Toccare l'icona Riproduci nella parte inferiore dello schermo per avviare la registrazione del tempo.
Sono disponibili le seguenti opzioni mentre è in esecuzione il cronometro:
- Toccare Giro per registrare i tempi parziali mentre il cronometro è in esecuzione.
- Toccare l'icona Pausa nella parte inferiore dello schermo per interrompere la registrazione del tempo.
- Toccare Ripristina per azzerare il timer, cancellando il tempo registrato e le informazioni sul tempo giro.
È possibile condividere i risultati del cronometro?
Sì. È possibile condividere i risultati direttamente dopo aver utilizzato la funzionalità Cronometro:
- Se il cronometro è ancora in esecuzione, toccare l'icona Pausa.
- Toccare Condividi nell'angolo inferiore destro.
- Selezionare l'applicazione di messaggistica o email da utilizzare per condividere i risultati.
- Completare i passaggi necessari nell'app selezionata per condividere i risultati.
Che cos'è La mia giornata?
La dashboard La mia giornata viene visualizzata per impostazione predefinita ogni volta che si disattiva una sveglia. È inoltre possibile accedere alla dashboard La mia giornata in qualsiasi momento tramite Menu
☰ (tre righe) ▸ La mia giornata.
La dashboard La mia giornata è uno strumento organizzativo che mostra le seguenti informazioni per impostazione predefinita:
- La sveglia successiva pianificata.
- Le previsioni meteo giornaliere locali.
- Tutti gli eventi pianificati per la giornata. La prima volta che si utilizza La mia giornata, toccare Sincronizza il mio calendario per sincronizzare Alarm Clock Xtreme con eventuali calendari collegati al dispositivo in uso.
È anche possibile riprodurre musica in modo pratico dalla dashboard La mia giornata. Toccare Ascolta un po' di musica per specificare a quale musica è possibile accedere nella dashboard La mia giornata. È possibile selezionare un brano, un artista, una playlist o una stazione radio online oppure avviare un'app (ad esempio, Spotify).
Che cos'è l'Orologio notturno?
Se ci si sveglia durante la notte, la funzionalità Orologio notturno consente di vedere immediatamente l'ora, senza dover prendere in mano il dispositivo o sbloccarlo. Per visualizzare un'anteprima della schermata Orologio notturno, passare a Menu
☰ (tre righe) ▸ Orologio notturno.
Tramite le impostazioni di Orologio notturno, è possibile assicurarsi che l'Orologio notturno appaia automaticamente prima di addormentarsi.
È possibile controllare Alarm Clock Xtreme tramite comandi vocali?
Sì. Alarm Clock Xtreme consente di utilizzare i comandi vocali grazie alla funzionalità Hey Google disponibile nella maggior parte dei dispositivi Android. Per istruzioni dettagliate su come iniziare a utilizzare i comandi vocali con Alarm Clock Xtreme, fare riferimento al seguente articolo:
È necessario tenere il dispositivo in carica mentre si usa Alarm Clock Xtreme?
Si consiglia di tenere il dispositivo in carica durante la notte se è stata impostata una sveglia per il mattino, dal momento che potrebbe non suonare se il dispositivo si è spento a causa della carica insufficiente della batteria.
Impostazioni
È possibile mantenere le impostazioni personali di Alarm Clock Xtreme se si ripristina o sostituisce il dispositivo?
Nei sistemi Android 6.0 e versioni successive, Alarm Clock Xtreme è collegato all'account Google. Questo significa che se si passa a un nuovo dispositivo o si reimposta quello in uso, l'app mantiene le sveglie configurate e altre impostazioni fino a quando non si esegue l'accesso con un account Google diverso. Il backup automatico non è attualmente possibile in Android 5.0 e versioni precedenti.
Che cos'è la modalità Vacanza?
Quando è abilitata la modalità Vacanza, tutte le sveglie sono disattivate per un periodo di tempo predefinito. Per abilitare la modalità Vacanza:
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni. - Toccare Sveglia.
- Toccare il dispositivo di scorrimento bianco (OFF) accanto a Modalità Vacanza in modo che diventi azzurro (ON).
- Toccare Conferma.
- Specificare la Data di inizio e la Data di fine. Per impostazione predefinita, la modalità Vacanza è impostata per 1 settimana.
Le sveglie si riattivano automaticamente alla data di fine specificata. È possibile annullare la modalità Vacanza o modificare la data di fine in qualsiasi momento toccando Regola nella schermata principale dell'app.
Cosa sono i modelli di sveglia?
I modelli di sveglia consentono di regolare le impostazioni predefinite visualizzate ogni volta che si crea una nuova sveglia. Per accedere e apportare modifiche ai modelli di sveglia:
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni. - Toccare Sveglia ▸ Modelli di sveglia.
- Configurare le impostazioni della sveglia predefinita.
Le modifiche apportate ai modelli di sveglia non influiscono sulle sveglie esistenti.
⋮
(tre puntini) ▸ Imposta come modello.È possibile personalizzare i timer?
Sì. Per accedere alle impostazioni del timer:
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni. - Toccare Timer.
- Regolare le seguenti opzioni del timer in base alle preferenze:
- Suono: selezionare il tipo di suono che viene attivato al completamento di un timer e impostare il volume. Le opzioni includono Suoneria, Musica (dalla raccolta sul dispositivo), Radio online e Nessuno (silenzioso).
- Volume timer: regolare il livello sonoro utilizzando il dispositivo di scorrimento per aumentare o diminuire il volume.
- Assegna priorità al volume della sveglia (opzione abilitata per impostazione predefinita): assicura che un timer suoni al volume specificato nelle impostazioni di Alarm Clock Xtreme, indipendentemente dal volume del dispositivo in uso.
- Consenti modifiche del volume mentre suona la sveglia (opzione abilitata per impostazione predefinita): consente di modificare il volume mentre le sveglie stanno suonando.
- Aumenta gradualmente il volume: per impostazione predefinita, il volume del timer aumenta dopo aver suonato per un minuto. Toccare questo riquadro e selezionare Disabilitato se non si desidera aumentare il volume. In alternativa, toccare Configura per specificare un periodo di tempo diverso.
- Vibrazione: specificare a quale intensità deve vibrare il dispositivo quando un timer viene completato. È possibile disabilitare la vibrazione per i timer selezionando Nessuno.
- Mantieni acceso lo schermo (opzione abilitata per impostazione predefinita): questa impostazione mantiene attivo lo schermo del dispositivo mentre è in esecuzione un timer.
- Orari predefiniti: consente di personalizzare le tre opzioni di orario predefinite visualizzate nella parte inferiore del tastierino numerico ogni volta che si crea un nuovo timer.
Le impostazioni modificate si applicano a tutti i timer successivi per impostazioni predefinita.
È possibile utilizzare pulsanti diversi per controllare un cronometro?
Sì. Nelle impostazioni del cronometro è possibile configurare l'utilizzo dei pulsanti di controllo del volume per avviare e mettere in pausa un cronometro o per registrare i tempi giro. È utile se si utilizza la funzionalità Cronometro per allenarsi. Per regolare le impostazioni del cronometro:
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni. - Selezionare Cronometro.
- Toccare il dispositivo di scorrimento bianco (OFF) accanto a Controllo volume in modo che diventi azzurro (ON).
È possibile personalizzare le informazioni visualizzate dopo la disattivazione di una sveglia?
Sì. È possibile specificare quali informazioni visualizzare nella dashboard La mia giornata o fare in modo che la dashboard La mia giornata non venga visualizzata ogni volta che si disattiva una sveglia.
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni. - Toccare Dashboard La mia giornata.
- Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Ignora automaticamente dopo la sveglia (opzione disabilitata per impostazione predefinita): abilitare questa opzione se si desidera visualizzare la dashboard La mia giornata solo brevemente dopo l'attivazione di una sveglia.
- Ignora automaticamente dopo la sveglia rapida (opzione disabilitata per impostazione predefinita): abilitare questa opzione se si desidera visualizzare la dashboard La mia giornata solo brevemente dopo l'attivazionne di una sveglia rapida.
- Eventi del mio calendario (opzione abilitata per impostazione predefinita): disabilitare questa opzione se non si desidera visualizzare gli eventi del calendario nella dashboard La mia giornata.
- Previsioni meteo (opzione abilitata per impostazione predefinita): disabilitare questa opzione se non si desidera visualizzare le previsioni meteo giornaliere locali nella dashboard La mia giornata.
È possibile configurare la visualizzazione automatica dell'Orologio notturno?
Sì. Per configurare le impostazioni dell'Orologio notturno:
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni. - Toccare Orologio notturno.
- Toccare Modalità automatica e selezionare l'opzione desiderata:
- Disattivato (opzione selezionata per impostazione predefinita): l'Orologio notturno non viene visualizzato finché non vi si accede manualmente tramite
Menu
☰ (tre righe) ▸ Orologio notturno. - In base alla sveglia: l'Orologio notturno viene visualizzato un determinato periodo di tempo prima della successiva sveglia programmata se vengono soddisfatte tutte le condizioni nelle impostazioni specificate. Toccare Tempo mancante alla prossima sveglia per definire esattamente quando deve essere visualizzato l'Orologio notturno prima dell'attivazione della sveglia.
- Intervallo di tempo: l'Orologio notturno viene visualizzato durante un intervallo di tempo specificato. Definire l'intervallo di tempo desiderato toccando Attivo dalle e Attivo fino alle.
- Disattivato (opzione selezionata per impostazione predefinita): l'Orologio notturno non viene visualizzato finché non vi si accede manualmente tramite
- Se è stata configurata la visualizzazione automatica dell'Orologio notturno, è possibile personalizzare le impostazioni aggiuntive riportate di seguito:
- Il mio dispositivo deve essere in carica (opzione abilitata per impostazione predefinita): l'Orologio notturno viene visualizzato solo quando il dispositivo è in carica. Dal momento che l'utilizzo dell'Orologio notturno può consumare la batteria, questa è l'impostazione consigliata.
- Protezione batteria (opzione abilitata per impostazione predefinita): utilizzare questa opzione per disattivare l'Orologio notturno se il dispositivo non è in carica e la batteria è in esaurimento.
- Visualizza percentuale batteria (opzione abilitata per impostazione predefinita): Mostra la percentuale della batteria sullo schermo mentre l'Orologio notturno è attivo.
- Toccare la freccia rivolta a sinistra per salvare le preferenze e tornare alla schermata Impostazioni principale.
L'Orologio notturno viene ora visualizzato automaticamente in base alle preferenze specificate.
È possibile configurare Alarm Clock Xtreme per utilizzare il formato a 12 ore?
Sì. Per utilizzare il formato a 12 ore invece di quello a 24 ore:
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni. - Toccare Generali.
- Toccare il dispositivo di scorrimento azzurro (ON) accanto a Utilizza il formato a 24 ore in modo che diventi bianco (OFF).
Tutte le sveglie e i promemoria vengono ora visualizzati utilizzando il formato a 12 ore. Ad esempio, 15:00 viene visualizzato come 3:00pm.
In che modo è possibile personalizzare le notifiche visualizzate da Alarm Clock Xtreme?
- Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Impostazioni. - Toccare Notifiche.
- Per disattivare un tipo di notifica, toccare il dispositivo di scorrimento azzurro (ON) in modo che diventi bianco (OFF).
Elementi premium
Che cos'è la schermata Premium?
La versione più recente di Alarm Clock Xtreme include la schermata Mettere a punto, in cui è possibile acquistare solo le funzionalità a pagamento che si desidera effettivamente utilizzare. In questo modo è possibile risparmiare denaro e ottimizzare l'app in base alle specifiche esigenze. Per accedere alla schermata Premium e ottenere maggiori informazioni sulle funzionalità avanzate disponibili a pagamento, toccare l'icona della corona nell'angolo superiore destro della schermata principale dell'app.
Quali elementi premium sono disponibili?
Attualmente sono disponibili i seguenti elementi premium:
- Ottieni tutto: per acquistare tutte le funzionalità avanzate attualmente disponibili nella schermata Premium.
- Nessun annuncio: Rimuovere tutti gli annunci di terze parti da Alarm Clock Xtreme.
- Temi: per impostazione predefinita, è disponibile solo il tema Montagna. Con questo elemento, è possibile accedere anche ai temi Deserto, Città e Giungla.
- Promemoria illimitati: per impostazione predefinita, sono disponibili solo tre promemoria attivi. Con questo elemento, è possibile utilizzare un numero illimitato di promemoria attivi.
- Attività Scansiona codici: per configurare le sveglie che possono essere disattivate solo tramite la scansione di un codice QR o a barre.
- Supporto diretto: quando si acquista uno degli elementi premium elencati in precedenza, è possibile utilizzare anche l'opzione Supporto diretto per risolvere eventuali problemi direttamente con un responsabile del Supporto AVG.
È possibile provare un elemento premium prima di acquistarlo?
Sì. Le versioni di prova gratuita sono disponibili per i seguenti elementi premium:
- Temi: Passare a Menu
☰
(tre righe) ▸ Temi. Toccare un tema, quindi selezionare Prova gratis per utilizzarlo gratuitamente per un periodo di tempo limitato. - Attività codice QR: durante la creazione di una nuova sveglia, toccare Ignora ▸ Attività ▸ Scansiona codici. Selezionare un codice da utilizzare nelle attività per disattivare la sveglia, quindi selezionare Salva. Toccare Prova gratis per utilizzare gratuitamente questa attività per un periodo di tempo limitato.
Come si rimuovono gli annunci di terze parti da Alarm Clock Xtreme?
Nessun annuncio è una funzionalità avanzata disponibile per l'acquisto nella schermata Premium. Per rimuovere gli annunci di terze parti da Alarm Clock Xtreme:
- Toccare l'icona della corona nell'angolo superiore destro della schermata principale dell'app.
- Toccare il riquadro Nessun annuncio per acquistare solo questa funzionalità. In alternativa, toccare il riquadro Ottieni tutto per acquistare tutte le avanzate funzionalità premium contemporaneamente.
- Toccare il pulsante Acquista e seguire le istruzioni visualizzate per completare la transazione.
In Alarm Clock Xtreme non saranno più visualizzati annunci di terze parti.
È comunque possibile utilizzare gli elementi premium se si cambia o si ripristina il dispositivo?
Sì. Gli elementi premium sono validi in tutti i dispositivi con Alarm Clock Xtreme installato che sono connessi all'account Google.
Per ripristinare un elemento:
- Verificare di avere eseguito l'accesso a Google Play Store con lo stesso account Google utilizzato per acquistare gli elementi premium.
- Aprire l'app Alarm Clock Xtreme e toccare l'icona della corona nell'angolo superiore destro.
- Toccare Opzioni
⋮
(tre puntini) ▸ Ripristina acquisto nell'angolo superiore destro.
Risoluzione dei problemi
Come si disinstalla Alarm Clock Xtreme?
- Nella schermata Home del dispositivo toccare l'icona di Google Play Store per aprire il negozio online.
- Cercare
Alarm Clock Xtreme
. - Aprire la pagina del prodotto Alarm Clock Xtreme e toccare Disinstalla ▸ Disinstalla.
In alternativa, tenere premuta l'icona di Alarm Clock Xtreme nella schermata Home del dispositivo e quindi selezionare Disinstalla.
Alarm Clock Xtreme è stato disinstallato dal dispositivo Android.
Perché la mia sveglia programmata non funziona?
Se una sveglia pianificata non suona all'orario stabilito, un'altra app o un'impostazione di sistema per l'ottimizzazione della batteria o della memoria del dispositivo potrebbe aver forzato l'arresto di Alarm Clock Xtreme.
Per suggerimenti per migliorare l'affidabilità di Alarm Clock Xtreme sullo specifico tipo di dispositivo in uso, passare a Menu ☰
(tre righe) ▸ Guida e FAQ ▸ Consigli.
In alternativa, fare riferimento al seguente articolo per istruzioni dettagliate per impedire l'arresto forzato di Alarm Clock Xtreme da parte del dispositivo nei tipi di dispositivo più diffusi:
Perché vengono visualizzati annunci pubblicitari in Alarm Clock Xtreme?
Per supportare lo sviluppo continuo di Alarm Clock Xtreme, l'app include alcuni annunci pubblicitari considerati discreti e che non interferiscono con l'utilizzo dell'app. Nessun annuncio è una funzionalità avanzata disponibile per l'acquisto nella schermata Mettere a punto di Alarm Clock Xtreme. Per rimuovere gli annunci di terze parti da Alarm Clock Xtreme:
- Toccare l'icona della corona nell'angolo superiore destro della schermata principale dell'app.
- Toccare il riquadro Nessun annuncio per acquistare solo questa funzionalità. In alternativa, toccare il riquadro Ottieni tutto per acquistare tutte le avanzate funzionalità premium contemporaneamente.
- Toccare il pulsante Acquista e seguire le istruzioni visualizzate per completare la transazione.
Come si ottiene assistenza o si segnala un problema al Supporto AVG?
Per contattare direttamente un agente del Supporto AVG, passare a Menu ☰
(tre righe) ▸ Guida e FAQ ▸ Supporto diretto. Immettere il testo del Messaggio e specificare un Indirizzo email per le successive comunicazioni, quindi toccare Invia.
Se il supporto diretto non è disponibile, selezionare una delle seguenti opzioni:
- Consigli: fornisce Suggerimenti per l'affidabilità per impedire l'arresto forzato di Alarm Clock Xtreme da parte del dispositivo. Questa funzionalità è utile se una sveglia pianificata non suona o se l'app non funziona come previsto.
- FAQ: apre un elenco di domande frequenti su Alarm Clock Xtreme.
- Alarm Clock Xtreme 7.x per Android
- Google Android 6.0 (Marshmallow, API 23) o versione successiva