Assistenza per i prodotti Home

AVG Online Security - Domande frequenti

Questo articolo riguarda l’utilizzo dell’estensione del browser AVG Online Security con Google Chrome. Per informazioni sull'utilizzo di AVG Online Security con altri browser Web, fare riferimento all’articolo: AVG Online Security - Guida introduttiva.

Per verificare la versione dell'estensione del browser in uso o per risolvere problemi di aggiornamento, fare riferimento alla sezione Risoluzione dei problemi di seguito.

Informazioni generali

Che cos'è AVG Online Security?

AVG Online Security è un’estensione del browser gratuita che consente all'utente di controllare chi ha accesso ai suoi dati privati e lo avvisa in caso di rilevamento di siti Web dannosi e truffe di phishing.

In che modo AVG Online Security migliora la privacy online?

AVG Online Security include le funzionalità Anti-Tracking e Revoca del consenso per gli annunci. Se abilitate, queste funzionalità impediscono a terzi di raccogliere e vendere informazioni inerenti al comportamento online dell'utente.

In che modo AVG Online Security garantisce la sicurezza online?

AVG Online Security esegue la scansione degli URL di tutti i siti Web visitati e avvisa l’utente se vengono rilevati siti Web dannosi che potrebbero tentare di sottrarre informazioni personali o di infettare il computer con un malware.

Inoltre, quando si utilizzano i più diffusi motori di ricerca (come Google, Yahoo e Bing), AVG Online Security aggiunge un’icona colorata a forma di scudo per indicare lo stato di sicurezza di ciascun risultato della ricerca. Accanto a ciascun risultato della ricerca viene visualizzato uno dei seguenti messaggi con la relativa icona:

  • Questo sito Web è sicuro (icona scudo verde): il sito Web non è stato contrassegnato come dannoso, quindi è sicuro da visitare.
  • Questo sito Web non è sicuro (icona scudo rossa): il sito Web è stato contrassegnato come potenzialmente dannoso. Il sito Web potrebbe tentare di infettare il computer con un malware o di sottrarre dati privati tramite una truffa di phishing.

AVG Online Security blocca gli annunci?

No, AVG Online Security non è uno strumento di blocco degli annunci. Anche dopo l'installazione dell'estensione si può continuare a vedere la pubblicità nei siti Web preferiti. L’utilizzo di AVG Online Security consente di impedire a terzi di tracciare il comportamento online e vendere i dati personali dell’utente. Ciò significa che si vedranno meno annunci mirati (ad esempio, relativi a prodotti visualizzati di recente).

Installazione e configurazione

Come si installa AVG Online Security?

  1. In Google Chrome fare clic sul seguente collegamento per aprire la pagina del prodotto AVG Online Security in Chrome Web Store: Chrome Web Store
  2. Fare clic su Aggiungi a Chrome accanto a AVG Online Security.
  3. Fare clic su Aggiungi estensione.
  4. Dopo l'installazione dell'estensione, è possibile verificare che venga visualizzata nella barra delle estensioni facendo clic sull'icona Estensioni e selezionando l'icona Blocca accanto a AVG Online Security.

AVG Online Security è ora installato in Google Chrome. Per aprire l'estensione, fare clic sull'icona di AVG Online Security a destra della barra degli indirizzi.

Per informazioni sull'installazione di AVG Online Security in altri browser, fare riferimento all’articolo: AVG Online Security - Guida introduttiva ▸ Installare l'estensione.

Per quali dispositivi è disponibile AVG Online Security?

È possibile installare e utilizzare AVG Online Security nei PC Windows o Mac.

Come è possibile rimuovere AVG Online Security dal browser?

  1. Aprire Google Chrome e passare a Menu (tre puntini) ▸ EstensioniGestisci estensioni.
  2. Nel riquadro AVG Online Security scegliere un’opzione in base alle esigenze:
    • Disattivare: fare clic sul dispositivo di scorrimento di colore azzurro (ON) in modo che diventi grigio (OFF).
    • Disinstallare: fare clic su Rimuovi, quindi fare nuovamente clic su Rimuovi per confermare.

Funzionalità e impostazioni

Come si utilizza AVG Online Security?

Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di AVG Online Security, fare riferimento al seguente articolo:

Che cos'è Anti-Tracking?

La maggior parte dei siti Web utilizza sistemi di tracciamento per monitorare il comportamento dei visitatori, in modo da ottenere statistiche e altri dati per finalità di marketing. La funzionalità Anti-Tracking di AVG Online Security consente all’utente di vedere quali sistemi di tracciamento vengono utilizzati dai siti Web visitati e di impedire loro di tracciare le proprie attività.

Per istruzioni per l’utilizzo di Anti-Tracking, fare riferimento al seguente articolo:

Che cos'è Revoca del consenso per gli annunci?

Gli inserzionisti online sono aziende che raccolgono informazioni sugli utenti monitorandone le attività online. Queste informazioni possono essere utilizzate per creare un profilo dell'utente e proporgli annunci mirati che sembrano corrispondere ai suoi interessi e abitudini.

La funzionalità Revoca del consenso per gli annunci di AVG Online Security consente di inviare richieste di revoca del consenso agli inserzionisti online. Dopo aver ricevuto una richiesta di questo tipo, gli inserzionisti online sono legalmente obbligati a smettere di raccogliere e vendere le informazioni personali dell'utente.

Per istruzioni su come utilizzare Revoca del consenso per gli annunci, fare riferimento al seguente articolo:

Cosa succede se si prova a visitare un sito Web pericoloso?

Quando si tenta di visitare un sito Web pericoloso, viene visualizzato il messaggio Attenzione, questo sito Web non è sicuro e la connessione al sito viene bloccata. Si consiglia di fare clic su Evita sito per tornare in tutta sicurezza alla pagina Web precedente. In alternativa, se si è certi che il sito Web sia sicuro, è possibile fare clic su Continua comunque.

AVG Online Security rileva le seguenti minacce durante l’esplorazione di Internet:

  • Truffe di phishing: siti Web contraffatti pericolosi che possono sembrare legittimi, ma sono progettati per sottrarre informazioni personali sensibili.
  • Codice dannoso: siti Web contenenti codice dannoso che potrebbero tentare di infettare il computer con malware o adware.

Come si possono gestire i dati che vengono condivisi con AVG?

Per impostazione predefinita, quando si usa AVG Online Security, si condividono con AVG dati sull’utilizzo anonimi per contribuire al miglioramento dell’estensione. Sono inclusi dati sull'interazione con l'estensione del browser, oltre a informazioni su sistema operativo, browser e posizione.

Per revocare il consenso per la condivisione dei dati:

  1. Fare clic sull'icona di AVG Online Security a destra della barra degli indirizzi.
  2. Fare clic su Impostazioni (icona dell'ingranaggio) nell'angolo in basso a sinistra.
  3. Fare clic sul dispositivo di scorrimento verde (ON) accanto a Aiutaci a migliorare condividendo i dati sull’utilizzo in modo che diventi rosso (OFF).

I dati sull’utilizzo non verranno più condivisi con AVG.

Altri prodotti AVG

È possibile utilizzare AVG Online Security se non si dispone di altri prodotti AVG?

Sì. È possibile utilizzare AVG Online Security come strumento autonomo anche se nel computer non sono installati altri prodotti AVG. AVG Online Security può essere inoltre utilizzato insieme a qualsiasi altro prodotto AVG, perché l’estensione del browser è progettata per integrare le funzionalità di privacy e sicurezza incluse negli altri prodotti.

È necessario avere AVG Online Security se si utilizza già un prodotto antivirus AVG?

Se si sta utilizzando un prodotto antivirus AVG (ad esempio AVG Internet Security o AVG AntiVirus Free), è consigliabile installare AVG Online Security insieme al prodotto antivirus AVG. Questo perché AVG Online Security include ulteriori funzionalità per la privacy, come Anti-Tracking e Revoca del consenso per gli annunci.

AVG Online Security include anche funzionalità di sicurezza, come Ricerca sicura, che integrano le funzionalità di protezione esistenti offerte dai nostri prodotti antivirus.

AVG Online Security può essere installato direttamente tramite l’applicazione antivirus AVG passando a Menu Estensioni del browser.

È necessario avere AVG Online Security se si utilizza già AVG BreachGuard?

Se si utilizza già AVG BreachGuard, è consigliabile installare AVG Online Security insieme ad AVG BreachGuard. Questo perché AVG Online Security include la funzionalità aggiuntiva Revoca del consenso per gli annunci, che integra le funzionalità di privacy esistenti offerte da AVG BreachGuard.

AVG Online Security può essere installato direttamente tramite l’applicazione AVG BreachGuard passando a Menu ImpostazioniEstensioni.

È necessario avere AVG Online Security se si utilizza già AVG AntiTrack?

Se si utilizza già AVG AntiTrack, è consigliabile installare AVG Online Security insieme ad AVG AntiTrack. Questo perché AVG Online Security include la funzionalità aggiuntiva Revoca del consenso per gli annunci, che integra le funzionalità di privacy esistenti offerte da AVG AntiTrack.

Se l'estensione del browser AVG AntiTrack è installata nel browser in uso, è possibile utilizzare entrambe le estensioni contemporaneamente senza problemi.

Risoluzione dei problemi

Come è possibile verificare se si sta utilizzando la nuova versione di AVG Online Security?

È stata sviluppata una versione completamente nuova dell'estensione del browser AVG Online Security. Per verificare quale versione dell'estensione del browser è installata nel browser in uso, esaminare le seguenti informazioni:

  • Nuova versione (21.1.x e successive) presenta la seguente schermata principale:
  • Versione classica (20.x e precedenti) presenta la seguente schermata principale:

Se si dispone ancora della versione classica dell'estensione del browser, si consiglia di verificare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti per poter iniziare a utilizzare la nuova versione il prima possibile.

Come è possibile eseguire manualmente l'aggiornamento alla nuova versione di AVG Online Security?

Gli aggiornamenti automatici per le estensioni del browser sono abilitati per impostazione predefinita in Google Chrome. Se si dispone ancora della versione classica (20.x e precedenti) dell’estensione del browser, è possibile provare ad aggiornare in modo manuale tutte le estensioni del browser Google Chrome procedendo come segue:

  1. Aprire Google Chrome e passare a Menu (tre puntini) ▸ EstensioniGestisci estensioni.
  2. Nell'angolo in alto a destra fare clic sul dispositivo di scorrimento accanto a Modalità Sviluppatore in modo che diventi blu (ON).
  3. Fare clic sul pulsante Aggiorna nella parte superiore della schermata per verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti per tutte le estensioni del browser Google Chrome e installarli automaticamente.

Se non si riceve l'aggiornamento dopo avere seguito la procedura precedente, provare a rimuovere completamente e quindi reinstallare l'estensione del browser.

Poiché le versioni di aggiornamento per le estensioni del browser sono gestite dai singoli browser Web, non è possibile garantire che la nuova versione sarà immediatamente disponibile per tutti gli utenti.

Se si dispone ancora della versione classica dell'estensione del browser dopo avere seguito la procedura precedente, potrebbe essere necessario attendere che l'aggiornamento diventi disponibile in Google Chrome.

Perché non è più possibile valutare i siti Web visitati?

È stata sviluppata una nuova versione dell’estensione del browser AVG Online Security per Google Chrome. Nella nuova versione di AVG Online Security è stata rimossa la funzionalità Reputazione Web, che consentiva di valutare l'affidabilità dei siti Web visitati.

Quando si utilizzano i motori di ricerca, la funzionalità Ricerca sicura mostrerà comunque un'icona colorata a forma di scudo per indicare lo stato di sicurezza di ciascun risultato della ricerca. Tuttavia, nella nuova versione dell'estensione del browser lo stato di sicurezza fornito da Ricerca sicura non dipende dalle valutazioni degli utenti. Questo offre risultati più accurati e maggiore chiarezza su quali sono i siti Web sicuri da visitare.

  • AVG Online Security 21.x per Windows
  • AVG Online Security 21.x per Mac
  • Microsoft Windows 11 Home / Pro / Enterprise / Education
  • Microsoft Windows 10 Home / Pro / Enterprise / Education - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 8.1 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 8 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 7 Home Basic / Home Premium / Professional / Enterprise / Ultimate - Service Pack 1, 32/64 bit
     
  • Apple macOS 14.x (Sonoma)
  • Apple macOS 13.x (Ventura)
  • Apple macOS 12.x (Monterey)
  • Apple macOS 11.x (Big Sur)
  • Apple macOS 10.15.x (Catalina)
  • Apple macOS 10.14.x (Mojave)
  • Apple macOS 10.13.x (High Sierra)
  • Apple macOS 10.12.x (Sierra)
     

Questo articolo è stato utile?

Contattaci